Cos'è milena agus?

Milena Agus

Milena Agus è una scrittrice italiana contemporanea, nota per i suoi romanzi che esplorano temi come la famiglia, le relazioni intergenerazionali e l'identità sarda.

Nata a Genova nel 1959, ma di origini sarde, questo influsso si riflette spesso nelle sue opere. Dopo aver conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Cagliari, ha lavorato come insegnante.

La sua fama è legata soprattutto al romanzo "Mal di Pietre" (2006), tradotto in diverse lingue e adattato al cinema con il titolo "Mal de Pierres" (in italiano "È solo la fine del mondo") da Nicole Garcia.

Altri suoi romanzi includono:

  • Mentre dorme il pescecane (2005)
  • Ali di babbo (2008)
  • Il giudice meschino (2009)
  • Via del vento 16 (2012)
  • Quando lessi (2015)
  • Un tempo gentile (2020)

Lo stile di Milena Agus è caratterizzato da una prosa semplice e diretta, spesso venata di ironia e umorismo, che le permette di affrontare temi complessi con delicatezza e profondità. I suoi personaggi sono spesso donne forti e indipendenti, che lottano per trovare il loro posto nel mondo. La Sardegna stessa diventa spesso un personaggio chiave nei suoi romanzi, con i suoi paesaggi e le sue tradizioni che influenzano le vite dei protagonisti.